# Timbrature
Prima di cominciare | |
---|---|
Chi può farne uso | Tutte le organizzazioni con il piano Revas Basic Annuale e Revas Pro Annuale attivi |
Di cosa hai bisogno |
Contenuti della guida
# Timbrature
# Lista delle timbrature
L'app Timbrature nella schermata principale di RevasOS Desktop permette di visualizzare la lista delle timbrature delle risorse presenti in un'organizzazione. In particolare:
- la data in formato
GG/MM/AAAA
eHH/mm
nella quale è stata effettuata la timbratura, - il nome del contatto che ha effettuato la timbratura, come definito dall'organizzazione,
- la direzione della timbratura (in entrata o in uscita),
- il luogo di lavoro nel quale è stata effettuata la timbratura, come definito dall'organizzazione
Cliccando il pulsante Prossima pagina
in basso alla lista delle timbrature si accede alle pagine successive, visualizzando la lista delle timbrature dei contatti e i dettagli riportati sopra. Il numero di pagine varia a seconda del numero di timbrature presenti nell'organizzazione.
Cliccando il pulsante Indietro
in basso alla lista delle timbrature, si visualizzano le schede precedenti delle timbrature dei contatti e i dettagli sopra riportati.
# Filtro timbrature
Cliccando il campo Da
nella schermata timbrature, si inserisce manualmente la data di inizio per vedere le timbrature dei contatti a partire da quella data, in formato GG/MM/AAAA
.
Cliccando il campo A
nella schermata timbrature, si inserisce manualmente la data di fine per vedere le timbrature dei contatti fino a quella data, in formato GG/MM/AAAA
.
Cliccando il campo Filtra per contatto
si inseriscono manualmente le prime lettere del nome di un contatto presente nell'organizzazione. Il contatto desiderato compare in una lista, e selezionandolo si visulizza la lista solo delle timbrature del contatto scelto. In particolare si visualizza:
- la data in formato
GG/MM/AAAA
eHH/mm
nella quale è stata effettuata la timbratura, - il nome del contatto che ha effettuato la timbratura, come definito dall'organizzazione,
- la direzione della timbratura (in entrata o in uscita),
- il luogo di lavoro nel quale è stata effettuata la timbratura, come definito dall'organizzazione
Cliccando la crocetta all'interno del nome del contatto inserito, sotto la scritta filtra per contatto, oppure la crocetta a fianco, si deseleziona il contatto inserito e si visualizza nuovamente la lista dei contatti presenti nell'organizzazione con i relativi dettagli.
# Nuova timbratura
Cliccando il pulsante Nuova timbratura
si accede alla schermata di Nuova timbratura.
Il campo contatto serve per visualizzare la lista delle timbrature solo di una risorsa presente nell'organizzazione.
Cliccando il campo Contatto
si inseriscono manualmente le prime lettere del nome di un contatto presente nell'organizzazione. Il contatto desiderato compare in una lista, e selezionandolo il contatto scelto viene visualizzato nel campo Contatto
.
Nel campo Direzione, cliccando il pulsante Entrata
si inserisce una timbratura di Entrata. Cliccando il pulsante Uscita
si inserisce una timbratura di Uscita.
É possibile inserire una timbratura di entrata solo se l'ultima timbratura della risorsa è un'uscita. Se una timbratura risulta essere in corso, ossia è stata già effettuata la timbratura d'entrata, il sistema dà errore. In questo caso è possibile inserire solo una timbratura di uscita.
Cliccando il campo Data e ora
si inserisce manualmente l'inizio o la fine della timbratura, in formato GG/MM/AAAA
e HH/mm
.
Cliccando il campo Luogo di lavoro
si inserisce il luogo di lavoro nel quale è stata svolta la presenza, come definito dall'organizzazione.
Cliccando il pulsante Salva
la timbratura di entrata o uscita viene salvata e visualizzata nella schermata delle timbrature.
Cliccando il pulsante Annulla
le modifiche non vengono salvate e si ritorna alla schermata delle timbrature.
# Dettaglio di una timbratura
Nella schermata delle timbrature, cliccando un punto al di fuori del nome nella riga della timbratura del contatto evidenziato in viola, si accede alla schermata di dettaglio della timbratura di quel contatto.
Si visualizzano i seguenti campi:
- il nome del contatto, evidenziato con il colore viola - cliccando il nome del contatto si deseleziona il contatto inserito e si accede al campo di inserimento di un nuovo contatto,
- la direzione della timbratura (in entrata o in uscita),
- la data e l'ora della timbratura in formato
GG/MM/AAAA
eHH/mm
, - il luogo di lavoro, come definito dall'organizzazione,
- la modalità di timbratura (manuale, automatica tramite NFC o QR Code)
Non è possibile modificare una timbratura precedentemente salvata dal sistema.
# Anagrafica di un contatto
Nella schermata delle timbrature, cliccando sul nome del contatto evidenziato in viola nella riga della timbratura del contatto si accede alla schermata delle informazioni anagrafiche del contatto.
Leggi la guida dell'app Anagrafica
cliccando qui